inTOPIC
News
ed eventi
25/09/2020 - Carabinieri: cambio al vertice della compagnia di Fabriano

FABRIANO, 25 settembre 2020 – Il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Fabriano è il Capitano Mirco Marcucci che prende il posto del Maggiore Mirko Boccolini, trasferito alla Legione Carabinieri “Marche”.

Nato a Gubbio (Pg), Ufficiale dei Carabinieri dal 2010. Laureato in Scienze dell’Amministrazione ed in Giurisprudenza, nel corso della sua carriera ha prestato servizio dal 2010 al 2012 come insegnante presso la Scuola Allievi Carabinieri di Fossano (CN), nel 2013 è stato destinato al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bra (CN), e dal 2014 al 2020 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Terni.

Cambio al vertice, anche al Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ancona,  con il nuovo Comandante che è il Tenente Colonnello Emanuele Fanara, che prende il posto del Colonnello Americo Di Pirro, ora al  Comando Provinciale Carabinieri di Massa. 39 anni, originario di Palermo, nel 1997 ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella a Napoli e successivamente il 182° Corso presso l’Accademia Militare di ModenaLaureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza interna ed esterna, nominato Ufficiale dei Carabinieri ha prestato servizio nel 2005 presso l’XI Reggimento Carabinieri “Puglia”, dal 2006 al 2008 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Melito di Porto Salvo (RC), dal 2008 al 2012 la Compagnia Carabinieri di Castelvetrano (TP), dal 2012 al 2016 la Compagnia Carabinieri di Cuneo e dl 2016 al 2020 il Reparto Operativo del Comando Provinciale di Sassari.

Carabinieri - cambio al vertice della Compagnia di Fabriano e del Reparto operativo di Ancona (Link)

30/04/2020 - Arcevia: l’Associazione Nazionale Carabinieri dona 2.500 mascherine al Comune e all’Ospedale locale

La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha donato 2.500 mascherine chirurgiche in tessuto non tessuto a triplo strato, che sono state distribuite al Comune, al Gruppo di Protezione Civile e all’Ospedale di Arcevia ed altre organizzazioni comunali.

Una quota significativa della fornitura dei citati presidi medici, costituita da 1.000 pezzi certificati in base alla normative CE e’ stata consegnata all’Ospedale di Comunita’ di Arcevia, al fine di rinforzare la disponibilita’ dei materiali, volta a garantire la sicurezza degli operatori sanitari e dei degenti.Link alla Notizia Viveresenigallia-L'Associazione Carabinieri di Arcevia dona 2.500 mascherine a Comune, Protezione Civile e Ospedale.

24/10/2019 - 4 Novembre 2019: Giornata delle Forze Armate e del Combattente

Anche quest’anno Arcevia, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, si appresta a celebrare ed onorare la memoria dei Caduti e dei Dispersi di tutte le Guerre, nonche’ ricordare la giornata delle Forze Armate e del Combattente, con una cerimonia semplice ma dal profondo significato.

Programma della Manifestazione – domenica 3 novembre 2019 – Frazione Prosano di Arcevia – Chiesa di San Michele Arcangelo:

  • ore 10.00 Celebrazione della Messa;
  • ore 11.00 Corte e processione verso il monumento ai Caduti, posa della Corona ed orazione del Sindaco.

Arcevia e’ una Comunita’ che ha dato tanto in termini di sacrificio umano, sia nella prima, sia nella seconda guerra mondiale. La manifestazione sara’ svolta su iniziativa dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con le altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma locali.

E’ bene ricordare che la citta’ di Arcevia ha sacrificato ben 244 persone. Il ricordo delle guerre e dei Caduti deve portare ad una riflessione sull’importanza della pace e dell’attivita’ diplomatica per la risoluzione dei conflitti. Sono ormai trascorsi oltre 74 anni di pace nel nostro paese dalla fine dell’ultimo conflitto mondialee tutti auspichiamo un futuro di PACE, DEMOCRAZIA E LIBERTA’ per la nostra Italia e per tutti i popoli del Mondo.

Ora riteniamo che sia nostro Dovere Civico e Morale ricordare e onorare i Caduti e Dispersi di tutte le Guerre, per cui invitiamo la Cittadinanza, compresi Enti, Associazioni e Scolaresche, a partecipare a questa cerimonia, con rappresentanze e bandiere.



A.N.C. Sezione di Arcevia, Frazione Castiglioni n. 94, 60011 Arcevia (AN).

Email: arcevia@sezioni-anc.it - Credits