A.N.C. ARCEVIA
La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri, nasce nel 1967, come sede fiduciaria
distaccata della preesistente Sezione di Fabriano (AN). Per iniziativa di un Gruppo di Soci, tra i quali
Giuseppe Fattori, Attilio Costantini, Nazzareno Belardinelli e Luigi Baciani, viene progressivamente
raggiunto il numero minimo di 15 soci ed e’ costituita la locale Sezione autonoma. E’ eletto Presidente
l’App. Cav. Luigi Baciani, che ha mantenuto la carica direttiva ininterrottamente dal 1974 al 2017. Dal
30/10/2017, il nuovo Presidente e’ il Car. Nazzareno Badiali, gia’ Sindaco di Arcevia nel quinquennio 1990-
1995. La Sezione A.N.C. di Arcevia, che conta attualmente 50 soci, nel corso degli anni si e’ fortemente
impegnata per la realizzazione di numerose iniziative, dirette a mantenere vivo gli aderenti sia il senso di
appartenenza all’Arma dei Carabinieri, sia l’impegno concreto verso la Comunità. In particolare, anche per
interessamento di Fabio Giovagnoli, segretario negli ultimi sedici anni dell’ANC di Arcevia, sono stati raccolti
fondi e realizzati numerosi progetti, volti ad acquistare nuove attrezzature medico diagnostiche e forniture
adatte a sostenere i presidi sanitari dei nostri territori. Si segnalano: la donazione di un Elettrocardiografo
multicanale a dodici derivazioni “Cardioline AR2100view” all’Ospedale “E. Profili” di Fabriano (2015) ; la
donazione di un Elettrocardiografo “Cardioline ECG200+”, con innovativo software interpretativo dei
tracciati denominato “Glasgow”, all’Ospedale di Comunita’ di Arcevia (2016) ; l’acquisto e la donazione
all’Ospedale di Arcevia, di un lotto di nove climatizzatori “Ariston Thermo Alys Plus 25”, “inverter” a pompa
di calore, ciascuno dotato di telecomando, unita’ interna ed esterna ed in grado di gestire una superficie di
venticinque metri quadri, installati in sette stanze riservate alla degenza degli assistiti e in altri due locali
dedicati alle visite pediatriche (2018/2019). Nel periodo di maggior difficolta’ dell’emergenza sanitaria
determinata dalla pandemia da Coronavirus, l’ANC arceviese ha acquistato 2.500 mascherine chirurgiche in
tessuto non tessuto a triplo strato, che sono state donate e distribuite al Comune di Arcevia, al Gruppo di
Protezione Civile e all’Ospedale ed altre organizzazioni comunali (2020). In seguito, su richiesta dei medici
locali, l’Associazione ha acquistato e reso disponibile dell’Ospedale cittadino, un aspiratore chirurgico
Laerdal - “LSU Serres”, facilmente trasportabile ed utilizzabile anche in emergenza, caratterizzato da
autodiagnostica innovativa, batteria sostituibile con caricabatteria incorporato e comandi integrati di
accensione e di regolazione del vuoto (2021), due deambulatori “rollator” pieghevoli per anziani e disabili,
realizzati in acciaio, con sedili, freni a doppia funzione e quattro ruote di cui due piroettanti (2022).