La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione con la Parrocchia e con l’Amministrazione Comunale e’ lieta di offrire alla cittadinanza, il concerto del Gruppo Corale S. Cecilia di Fabriano. Il Concerto si terra’:
Domenica 6 ottobre 2013 alle ore 17:00 presso la Collegiata di San Medardo. Ingresso Libero.
Il Gruppo Corale di S. Cecilia di Fabriano venne fondato nel 1953 dal sacerdote Don Ugo Carletti, come coro diretto a raccogliere l'eredità della Cappella Musicale della Cattedrale Basilica di San Venanzio di Fabriano, operante dalla metà del 1500.
La Corale che e’ nota per aver vinto molti premi nazionali ed internazionali, in più di 60 anni di storia ha avuto modo di presentare il suo repertorio in molti paesi europei, tra i quali la Cecoslovacchia, la Polonia, l'Ungheria, l' Inghilterra, la Finlandia, l' Estonia, Spagna, Israle, l' Austria.
Con questa iniziativa, l’ANC di Arcevia ha inteso affiancare l’Amministrazione comunale e tutte le altre organizzazioni attive sul territorio, fornendo la sua capacita organizzativa e sponsorizzando direttamente un evento diretto a valorizzare la nostra cittadina.
La Sezione ANC di Arcevia (AN) è vicina ai Carabinieri feriti nell’attentato di domenica 28 aprile 2013 a Roma e più in generale, a tutti gli esponenti delle forze dell’ordine che hanno perso la vita o sono stati feriti per tutelare la legge e l’esistenza di ciascuno di noi.
Nell’ascoltare le poche e semplici parole pronunciate dalla figlia del carabiniere ferito più gravemente, una ragazza di soli 23 anni che ha appena lasciato il lavoro perché dovrà assistere il padre che rischia di restare paralizzato (“Sono fiera di mio padre”; “Spero che questo incidente a papà possa far capire tante cose, possa migliorare la società, spero in un mondo migliore” ), si rimane ammirati dalla sua forza d’animo e soprattutto dal sentimento di speranza che la pervade anche in una situazione così drammatica. E’ un esempio che vale per tutti noi perché ci indica quali sono le vere priorità in una vita complessa e spesso caotica che ci porta a trascurare gli autentici valori che diamo per scontati e scontati non sono affatto.
Il brigadiere Giuseppe Giangrande ha 50 anni e milita nel VI Battaglione Carabinieri Toscana Gruppo Antisommossa: Alcuni mesi fa è rimasto vedovo.
La Sezione ANC di Arcevia (AN) ha deciso di aprire una Raccolta di fondi “Pro - Brigadiere Giangrande” chiedendo un contributo ad associati e simpatizzanti e versando il ricavato ottenuto entro il 30-08-2013 (Se intendi partecipare anche tu contatta Presidente e/o Segretario).
Arcevia, 8 febbraio 2013.
Cari Soci, sono passati ormai settantuno anni dal mio ingresso nell’Arma dei Carabinieri. Per me sembra ieri, ma è trascorsa velocemente una intera vita, passando attraverso la Guerra in Grecia, Albania e Jugoslavia, fino al successivo Dopoguerra, per arrivare ai dieci anni di servizio in Somalia nell’Amministrazione Fiduciaria Italiana. E poi dopo il congedo, una nuova avventura da civile, in un’Italia che stava costruendo un lungo periodo di benessere e di crescita. Un bel tratto di strada dunque, carico di ogni tipo di avvenimenti, di conflitti e di cambiamenti sociali, economici e di costume. E oggi, superati i novantadue anni, se mi guardo indietro ringrazio per esser stato parte di questa grande Famiglia che è l’Arma dei Carabinieri e per essere stato a fianco di uomini che indipendentemente dal grado ricoperto nella scala gerarchica, hanno reso concreti tra la gente, gli ideali la fedeltà, di lealtà, coraggio, solidarietà e umiltà. Nell’inaugurare questa bella iniziativa della pubblicazione di un sito internet dedicato alla nostra Sezione A.N.C. di Arcevia, formulo i miei migliori auguri affinchè diventi sia una occasione per far conoscere sempre di piu’ la nostra cittadina, sia per garantire una maggiore comunicazione diretta ad accrescere il senso d’appartenenza tra i Soci. Viva i Carabinieri di ieri, di oggi e di domani! Buona Fortuna ragazzi!
Il Presidente della Sezione ANC di Arcevia App. Cav. Luigi Baciani